Patata Rossa di Colfiorito
La patata di Colfiorito è uno dei più famosi ed apprezzarti prodotti tipici dell’Umbria. Viene coltivata nel territorio circostante la piccola frazione del Comune di Foligno, a ridosso dell’Appennino umbro-marchigiano, ma non è originaria di questa zona: nonostante l’egregio adattamento a questo tipo di ambiente, la “patata rossa” è in realtà un tubero di provenienza olandese della varietà “desireè”, introdotta in Umbria negli anni ’60.
La Patata Rossa di Colfiorito, dalla caratteristica buccia ruvida, sottile e rossastra e dalla polpa soda e croccante di colore giallo-chiaro, ha saputo ambientarsi perfettamente alle basse temperature e ai terreni sabbiosi dell’altopiano umbro. Il tubero subisce un'influenza ambientale che tende a variarne la morfologia a causa della “sofferenza” subita dal tubero durante la crescita. Tutto dipende dal territorio: la compattezza della polpa e la forma irregolare sono prodotto del terreno, ricco di scheletro tipico dell’areale, del clima e del ridotto apporto di irrigazione.
La patata rossa viene prodotta in piccolissime quantità da piccole aziende a carattere familiare specializzate in questo tipo di coltivazione: ecco perché questo prodotto è così raro e prezioso ed anche perché questi tuberi si acquistano di preferenza sul posto, direttamente dai coltivatori, alimentando così le buona pratica dei prodotti a “chilometri zero”.
Molto versatile in cucina, la Patata Rossa di Colfiorito si adatta a ogni tipo di preparazione ed è uno dei protagonisti assoluti della tradizione gastronomica umbra, dagli gnocchi alle insalate di patate. La patata rossa è ottima anche nella preparazione di pane, focaccia, purè, ma anche gustata lessa o alla brace. Perfetta anche per la frittura in quanto proprio la caratteristica della polpa permette di ottenere un piatto croccante e gustoso. Per non parlare delle "patate
sotto la cenere" che ricordano la cucina delle nostre nonne.
Come molti dei principali prodotti tipici umbri, anche la patata è celebrata con una sagra: ogni anno ad agosto, infatti, si tiene la Sagra della Patata Rossa, con la Mostra Mercato che richiama migliaia di visitatori e buongustai.